
E-venti da Sud, Conversazioni sui grovigli della complessitร
Sarรฒ ospite di Coordinamento Nazionale Comunitร di Accoglienza – CNCA per una delle ๐๐จ๐ง๐ฏ๐๐ซ๐ฌ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ฌ๐ฎ๐ข ๐ ๐ซ๐จ๐ฏ๐ข๐ ๐ฅ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐ญ๐ฬ, dal tema
๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ข๐ซ๐ ๐๐๐ข ๐๐ฎ๐ ๐ ๐๐๐ข ๐๐๐๐ข๐ญ๐๐ซ๐ซ๐๐ง๐๐ข.
Con me, anche Livia Apa, Centro Studi sullโAfrica Contemporanea; Marco Ranieri e Antonio Scotti, Avanzi Popolo 2.0 Bari; Armida Salvati, docente di Sociologia generale, Universitร degli studi di Bari โAldo Moroโ.
๐ณ๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐
๐๐๐๐๐
๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐, ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐๐ ๐๐๐
๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐.
Rappresentare il mondo come un garbuglio, groviglio, gomitolo, significa riconoscere che relazioni e legami, che lo rendono vivo, sono il risultato di infiniti filamenti che si sviluppano per dare vita a snodi e nodi dati dalla co-esistenza e inter-dipendenza di diversi elementi.